Visite Prenatali

Il Consiglio Direttivo del FASIV, nella seduta del 23/02/2015, ha deciso di cercare di aiutare i lavoratori e le lavoratrici iscritte in un momento di grande gioia della vita quale la nascita di un figlio.

Evento che però porta con sé anche rilevanti costi legati ai doverosi accertamenti medici prenatali.

A chi è rivolto

    A tutte le lavoratrici/lavori iscritti al Fasiv

Documentazione necessaria

    Certificato di nascita
    Stato di famiglia o certificato equipollente
    Fatture quietanzate inerenti le visite mediche prenatali sostenute

Come presentare richiesta e ottenere il rimborso

Inviare mail a rimborsi@fasiv.it con modulo pre compilato da scaricare dal sito www.fasiv.it da inviarsi al FASIV per richiedere l’attivazione della copertura.

Ottenuto il certificato di nascita, invio di tutta la documentazione richiesta, corredata dalle fatture per posta ordinaria a mezzo RR al FASIV.

Il Fondo effettuate le verifiche sulla documentazione ricevuta, invierà comunicazione di approvazione/diniego entro 60 giorni dalla ricezione e nei 30 giorni successivi all’approvazione provvederà al rimborso delle fatture a mezzo bonifico bancario con accredito su c/c del lavoratore/lavoratrice richiedente.

Quali spese sono ammissibili?

    Visite ginecologiche
    Accertamenti ed esami prenatali
    Visite specialistiche prenatali
    Altre spese mediche inerenti la gravidanza

Somma massima a disposizione pari a € 1.000,00