Informazioni sull’uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti
(D.Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018)
Gentile Signore/a,
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e del D.Lgs. n. 196 del 2003, come modificato dal D.Lgs. n. 101 del 2018, la informiamo che i dati personali comuni (come, ad esempio, nome, cognome, residenza, data e luogo di nascita, professione, recapito telefonico fisso e mobile e indirizzo di posta elettronica) e di natura particolare (e, cioè, i dati personali che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona, nonché i dati giudiziari) raccolti saranno trattati da FASIV secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, necessità, pertinenza e non eccedenza e di tutela della Sua riservatezza.
-
Titolare del trattamento e DPO - Il titolare del trattamento è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa della Vigilanza e Servizi Fiduciari - FASIV, Via Piemonte n. 32, Roma. In attuazione del Regolamento (UE) 679/2016, FASIV, Titolare del trattamento, ha designato un Responsabile della protezione dei dati (di seguito, anche “Data Protection Officer – DPO”), con il compito di monitorare e assistere il Titolare nel garantire l’osservanza delle norme ed il rispetto dei diritti degli assistiti (e-mail: dpo@fasiv.it).
-
Finalità - I dati da Lei forniti verranno trattati, nel rispetto della normativa sulla Privacy, per adempiere alle indicazioni da Lei ricevute ovvero per svolgere comunque attività nel Suo interesse su richiesta di enti terzi, pubblici o privati, ai quali Lei ha richiesto servizi e con i quali sono in corso rapporti di lavoro e/o di collaborazione. I dati saranno trattati per adempiere alle disposizioni del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) applicabile e per i relativi obblighi fiscali e legali, nonché per comunicazioni di carattere amministrativo e commerciale anche al fine di elaborare analisi statistiche, operazioni di rilevamento della soddisfazione del cliente e di assistenza in genere comunque inerente i nostri servizi. I dati saranno trattati per i consueti adempimenti in materia fiscale e tributaria.
-
Base giuridica del trattamento - Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui alla presente informativa è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’assistito è beneficiario o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta; il mancato conferimento di detti dati comporterà l’impossibilità di eseguire il contratto e procedere all’erogazione dell’assistenza sanitaria richiesta dall’assistito. L'interessato è reso edotto che, dichiarando di aver letto e compreso le seguenti informazioni, presta il consenso informato al trattamento dei dati particolari quale precondizione all'obbligo contrattuale, e alla comunicazione di tali dati ai soggetti preposti per la liquidazione dei rimborsi, come meglio descritti nella sezione che segue.
-
Come trattiamo i dati - Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente collegate alle finalità di erogazione dell’assistenza sanitaria integrativa e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I dati personali sono trattati in relazione agli obblighi contrattuali direttamente da FASIV e dalle persone dallo stesso autorizzate ed istruite in tal senso (quali, a titolo esemplificativo, gestori, liquidatori e amministratori di sistema etc.), nonché da soggetti esterni che erogano, per conto di FASIV, servizi di varia natura, anche in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR (quali, a titolo esemplificativo, consulenti medici, providers di servizi IT altri professionisti esterni al Fondo).
-
A chi comunichiamo e per quanto tempo conserviamo i dati - I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati a:
- enti ed istituzioni pubblici quali a titolo indicativo: Comuni, Regioni, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate;
- a società di servizi informatici al fine dell’implementazione del data base generale, della gestione del programma informatico e dell’elaborazione dei dati nonché, eventualmente, a call center che potranno offrirle informazioni che la riguardano.
- compagnie di assicurazione e loro strutture periferiche per la copertura assicurativa e la gestione dei sinistri, personale medico e strutture sanitarie pubbliche e private, istituti di credito;
- associazioni sindacali, personale addetto alla attività di consulenza fiscale e del lavoro.
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati può essere richiesto al DPO. FASIV conserva i dati personali per tutta la durata dell’iscrizione, per l’esecuzione degli adempimenti alla stessa inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge, contrattuali e regolamentari applicabili. Alla cessazione del rapporto, FASIV tratterà e conserverà i Suoi dati personali - anche per il rispetto di obblighi di legge e regolamentari, nonché per finalità difensive proprie o di terzi - sino alla scadenza del periodo di conservazione normativamente applicabile. Successivamente, i dati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione degli interessati (cd. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi:
- definizione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione;
- per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviate prima della scadenza del periodo di conservazione;
- per dare seguito a richieste della pubblica autorità pervenute/notificate al Fondo prima della scadenza del periodo di conservazione.
-
Finalità commerciali - Soltanto previo esplicito consenso, i dati potranno essere trattati anche per inviarle (via e-mail, fax o a mezzo posta e telefono) proposte commerciali di iniziative future, da noi organizzate o patrocinate.
-
Diritti degli interessati - Il GDPR Le attribuisce il diritto di conoscere quali sono i dati che La riguardano in possesso dei Titolari e come vengono utilizzati, nonché di ottenere, quando ne ricorrano i presupposti, la copia, la cancellazione, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione, nonché la limitazione dei dati. Ciascun assistito può, altresì, chiedere di ricevere i dati personali a lui riferibili in possesso del Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile per ulteriori usi personali ovvero per fornirli ad altro titolare del trattamento o chiedere il trasferimento dei dati ad altro Titolare (cd. diritto alla portabilità). In particolare, i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici. Le richieste avanzate per l’esercizio dei diritti dovranno essere inoltrate al DPO scrivendo all’indirizzo e-mail: dpo@fasiv.it. Infine, Le è concesso il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità descritte sul sito web del Garante https://www.garanteprivacy.it.
Ultimo aggiornamento 23 aprile 2024